Sebbene sia particolarmente diffusa il racconto che attribuisce le radici di questa festa alla volontà di istituire una giornata in ricordo delle operaie morte nel rogo della fabbrica Cotton di New York nel 1908, questa leggenda nacque solamente in seguito alla seconda guerra mondiale.
Le vere origini sono infatti da ricercare nella manifestazione che il partito socialista americano organizzò a New York il 28 febbraio 1909 per promuovere il diritto di voto alle donne. Negli anni immediatamente successivi l’ attivismo politico si unì poi agli scioperi attuati per rivendicare un aumento del salario femminile e migliori condizioni di lavoro, uscendo dai confini statunitensi.
Costrette ad interrompere la loro crociata a causa dei combattimenti bellici che insanguinarono l’Europa dal 1914, la Giornata Internazionale delle Donne riprese nel 1917, quando proprio l’8 marzo le donne russe scesero in piazza a San Pietroburgo per domandare la fine della guerra.
In Italia si cominciò a celebrata la ricorrenza nel 1922, ma questa continuò a mantenere una connotazione politica socialista sino 1946. Solamente dall’8 marzo 1946, infatti, essa cominciò ad essere festeggiata in tutto il Paese, e venne scelto come simbolo della giornata la mimosa, che fiorisce nei primi giorni del mese.
L’Agriturismo Ca Corradini vuole augurare a tutte le donne una felice Giornata Internazionale delle Donne, augurandosi che si possano presto fare ulteriori passi avanti nella lotta contro le discriminazioni e violenze di cui sono ancora oggetto.